MAP® (Master Amino Acid Pattern)
Che cos'è il MAP? (In Italia venduto anche sotto il nome di SON Formula)
Il
MAP® (Master Amino Acid Pattern) è un integratore alimentare che contiene tutti
gli 8 aminoacidi essenziali (gli elementi edificanti delle proteine) che
dobbiamo ottenere dal cibo. Nella bottiglietta ci sono 120 compresse da 1 g.
Ogni compressa contiene aminoacidi essenziali in base alla composizione
brevettata MAP ® (US Patent # 5.132.113), che assicura il 99% di utilizzo netto
di azoto (NNU). Questo è molto di più dell’utilizzo che avviene assumendo
normali alimenti proteici completi; secondo delle ricerche dell'istituto INRC
(2003), l’utilizzo netto di azoto delle uova di gallina, che sono generalmente
riconosciute come il miglior alimento comune proteico, è del 48%, della soia
il 17%, del latte, siero o caseina invece solo il 16%. Pertanto, la nutrizione
proteica dell'organismo con l'aggiunta del MAP ® è più efficace, la
rigenerazione dell'organismo più veloce, mentre il sovraccarico dell’apparato
escretore (fegato, reni), con scorie azotate del metabolismo proteico è minore.
Nella dieta con il MAP ® soltanto l’1% degli amminoacidi si trasforma in
scorie, mentre nell’alimentazione con proteine normali, le scorie sono maggiori.
Ingredienti delle compresse
Il MAP
® è un alimento quasi completamente senza calorie. 1 grammo rilascia nel corpo
solo lo 0,04 kcal (0,17 kJ). Contiene solo proteine ovvero i suoi componenti
sono gli amminoacidi. In 1 g di MAP ® si trova la seguente quantità dei singoli
aminoacidi:
L-Leucina
|
0,2 g
|
L-Valina
|
0,16 g
|
L-Isoleucina
|
0,15 g
|
L-Lisina
|
0,14 g
|
L-Fenilalanina
|
0,13 g
|
L-Treonina
|
0,11 g
|
L-Metionina
|
0,06 g
|
L-Triptofano
|
0,04 g
|
Il MAP
® non contiene grassi, sodio, lievito, glutine, soia, cereali, riso, organismi
modificati geneticamente, conservanti, leganti, latticini o alimenti di origine
animale. Contiene solo quegli amminoacidi menzionati che vengono estratti dai legumi (lenticchie). Il produttore combina gli amminoacidi
completamente puliti (in forma cristallina) in un rapporto che è stato
scientificamente dimostrato come ideale per le esigenze nutrizionali dell'uomo
(Lucà-Moretti, 1998).
Raccomandazioni d'uso
Il
produttore raccomanda di assumere 3-5 compresse al giorno di MAP ® se questo lo
si usa per integrare la dieta normale.
Nello
sport, si consiglia di assumere 5-10 compresse di MAP ® 30 minuti prima
dell’attività fisica, o come raccomanda il medico.
Non
superare le quantità giornaliere raccomandate. Il MAP ® è un integratore
alimentare e non un sostituto di una dieta sana ed equilibrata.
Per chi è particolarmente raccomandato il MAP ® ?
Per chi è particolarmente raccomandato il MAP ® ?
Si
sono svolti molti studi clinici che hanno confermato l'efficacia del MAP (vedi
articoli sul MAP). L’istituto INRC raccomanda di assumere il MAP ® specialmente
per:
- gli sportivi e i dilettanti,
- per le cure dimagranti e nei programmi di perdita di
peso in generale,
- per migliorare lo stato nutrizionale in caso di
malattie, infortuni, interventi chirurgici,
- per fornire un'alimentazione di alta qualità agli
anziani, bambini, donne incinte e madri che allattano.
Senza effetti collaterali
Il MAP
® è stato accertato che è privo di effetti collaterali per cui è consigliato
anche per le donne incinte, i malati e gli indeboliti a causa di malattie o
dell’età, per le persone che sono ipersensibili o allergici a vari alimenti.
Riferimenti bibliografici
- Lucà-Moretti, M. (1998): A comparative, double
blind, triple cross-over NNU study confirming the discovery of the Master
Amino Acid Pattern. - Annals of the Royal National Academy of Medicine of
Spain, Volume CXV. Second Issue, Madrid, 1998)
- INRC - International Nutrition Research Center (2003): The Master Amino Acid Pattern (MAP): The ideal Protein Substitute: Lucà-Moretti presentation.
- INCR - International Nutrition Research Center (2001): The Master Amino Acid Pattern (MAP): The most common Q & A
*******
Quest'articolo è stato scritto dal proff. dott. Iztok Ostan dell'Università di Ljubljana (capitale della Slovenia).
Sei cortesemente invitata/o a visitare il mio sito Sloveno sul MAP dove ci sono molti articoli sul MAP già pubblicati, anch'essi scritti dal proff. dott. Iztok Ostan. Nel blog c'è la possibilità di traduzione in lingua italiana. Il blog si trova all'Indirizzo http://mapovci.blogspot.com.
Marina Butala, distributrice del MAP in Slovenia.
Posta un commento Blogger Facebook