Sintesi della ricerca - prima parte
© Institut.O d.o.o., Koper 2012
(Istituto O, S.r.l., Capodistria, Slovenia
2012)
Dott. Iztok Ostan
___________________________________________________
L'importanza delle proteine
nell’alimentazione e
la scoperta del MAP (Master Amino Acid Pattern)
Le proteine sono molto importanti. Non sono solo i “costruttori” dei nostri muscoli; tutti gli enzimi e gli ormoni sono proteine, così come l’emoglobina, le immunoglobuline (sistema immunitario); senza abbastanza proteine le ossa non sono forti. Le troviamo in particolare in alimenti come la carne, le uova, il latte, la soia e in altri legumi. Purtroppo le proteine sono difficili da metabolizzare. Gli organi digestivi necessitano di almeno 3 ore per decomporle in sostanze quali gli aminoacidi. Il problema continua nel metabolismo cellulare: oltre la metà degli aminoacidi normalmente non viene utilizzata per costruire le proprie proteine. Il corpo li decompone e li trasforma in rifiuti tossici azotati che gravano pesantemente sul fegato e i reni. L’utilizzo netto delle proteine NNU (Net Nitrogen Utilisation) dipende dal rapporto tra gli 8 aminoacidi essenziali che il corpo non può creare. La percentuale maggiore si trova nelle uova di gallina (48%) e nella carne (32%) (INRC 2003). Per diverse ragioni oggigiorno anche la corrente principale della scienza nutrizionale raccomanda moderazione nel consumo di carne (BF 1997). È più sicuro consumare proteine di origine vegetale ma il loro sfruttamento non supera il 18%. Pertanto i vegani e i vegetariani rischiano una denutrizione proteica. In tutti i tipi di alimenti ricchi di proteine il rifiuto tossico è maggiore. Questo non è un problema fino a quando si è giovani e l’organo escretore funziona bene. Con l'invecchiamento la capacità del tratto gastrointestinale si riduce parecchio; lo stesso accade ai malati, ai convalescenti e in generale tutti coloro che si sentono indeboliti. Gli sportivi, le donne incinte e le madri che allattano hanno una maggiore necessità di alimenti ricchi di proteine ma questo può sovraccaricare il loro organo escretore.
Come risolvere questo problema? Quando dieci anni fa, alla soglia dei miei 50 anni, stavo cercando di migliorare lo stato nutrizionale delle proteine, durante lo studio di questo problema sono incappato in una relazione scientifica sulla scoperta della composizione ideale per l’uomo di aminoacidi essenziali (MAP Master Amino Acid Pattern). Ciò era il risultato di successo ottenuto dal medico prof. M. Lucà-Moretti (1998) dopo 22 anni di studio. Si tratta di una scoperta rivoluzionaria per la quale si erano impegnati molti scienziati a partire già dal 1946. Il prof. Lucà-Moretti ha fatto brevettare la formula. La produzione dell’integratore alimentare MAP si basa, infatti, su questa formula. Dalle lenticchie vengono estratti gli aminoacidi essenziali i quali compongono l’integratore alimentare consentendo il 99% del rendimento. Sono quasi assenti i rifiuti metabolici (1%). Già negli anni 90 del secolo scorso si erano svolti diversi studi clinici sull'uso del MAP. I risultati erano molto incoraggianti. Nel maggio del 1999 i medici uniti nell'organizzazione per un’alimentazione naturale, la S.E.N.B., nel loro Congresso europeo si erano dedicati esclusivamente al MAP. Questo opuscolo contiene le sintesi di 24 medici membri professionisti sull'uso del MAP. Esso è destinato alle persone che desiderano usare integratori alimentari di proteine per migliorare la loro dieta e per sentirsi meglio, ma può anche aiutare i medici ed esperti nutrizionisti in quanto include un elenco di fonti specialistiche che consentono l'approfondimento delle informazioni fornite.
Fanno parte del gruppo di integratori alimentari del genere MAP diversi tipi di integratori alimentari che vengono commercializzati con differenti nomi commerciali. Questi ultimi non li menziono nel testo presente ma uso l'acronimo MAP solo in senso professionale, come viene usato nella letteratura scientifica (Lucà-Moretti-1998). Le informazioni contenute in questo opuscolo sono solo a scopo educativo ed informativo. Prima di prendere gli integratori alimentari si consiglia di consultare un medico. Per i malati e per le donne in gravidanza, in base alla normativa, soltanto i medici sono competenti per una consulenza dietetica.
*******
Contatto:
Per ordinare i flaconi di MAP (120 compresse) rivolgiti al tuo MAP distributore: Marina Butala, presidente dell'associazione Artara, sezione per la promozione della salute naturale. Sede dell'associazione: Cesta na Markovec 57, 6000 Koper, Slovenia
E-Mail: marina.butala@gmail.com, No.tel.: 00386-31-563761
Posta un commento Blogger Facebook